Per esercizi gravosi è ora disponibile anche la testata esterna DN50
Corpo valvola DN100 modellato per la perfetta integrazione in impianti PPI
Cannoni dotati di valvola di sparo esterna al serbatoi, con otturatore in lega metallica dotabile di scudo ceramico per applicazioni in zone in temperatura con esercizi gravosi.
Il corpo valvola TITAN 00 DN100 è stato sviluppato principalmente per applicazione in impianti PPI Pick-Power-Impulser, lo scarico in asse della testata di sparo rende di fatto il corpo valvola parte integrante della tubazione serbatoio. La manutenzione è facile e veloce, la parte superiore della testata di sparo è infatti removibile con semplicità ed in blocco unico.
La modularità che caratterizza questi cannoni ne facilita notevolmente la manutenzione in quanto, sbullonato il settore di ingresso della valvola di sparo, è possibile estrarre l’assieme otturatore in blocco unico senza dover disaccoppiare il serbatoio dall’utilizzo.
I cannoni TITAN presentano due diverse conformazione del corpo valvola:
TITAN 90 |
|
Modello in cui lo scarico del cannone è posto a 90° rispetto all’accoppiamento con il serbatoio |
TITAN 00 |
|
Modello in cui lo scarico del cannone si trova in asse con il serbatoio |
I cannoni TITAN nascono con dispositivo di innesco sparo CRONO per comando a distanza senza perdite di carico (max 9mt) già integrato nel corpo valvola. Disponibile e di facile integrazione è inoltre il dispositivo parzializzatore KYOTO per il risparmio energetico.
La testata modulare è quindi disponibile in due varianti:
CR (CRONO) |
|
integrata di dispositivo di innesco sparo CRONO per il comando a distanza max 9mt del cannone dall'elettrovalvola di attivazione senza introduzione di perdite di carico |
KY (KYOTO) |
|
integrata del dispositivo parzializzatore KYOTO per il risparmio energetico, è in grado di preservare parte dell'aria compressa scaricata all'atto dello sparo |
...Curiosità...
I Titani (in greco antico: Τιτάνες, Titánes; singolare: Τιτάν) sono, nella mitologia e nella religione greca, gli dei più antichi, nati prima degli olimpi e generati da Urano (Cielo) e Gea (Terra). Vengono considerati come le forze primordiali del cosmo, che imperversavano sul mondo prima dell'intervento regolatore e ordinatore degli dei olimpici.
Fonte: Wikipedia
Caratteristiche Tecniche
DN50 / DN100
Pmax = 10bar
Zone di applicazione
|
ZF |
(-10°C, +60°C) |
zona fredda, a temperatura ambiente |
ZC |
(-10°C, +100°C) |
zona calda |
HT |
(-10°C, +100°C) |
zona a temperatura elevata Tmax=100°C e soggetta ad irraggiamento termico diretto e/o corrosione accentuata |
N.B. Comando a distanze superiori a 9 metri applicare valvola multifunzione LOGOS.